"Per la pace bisogna combattere la logica della forza con le armi dell'amore, le uniche capaci di sconfiggere il demone e i demoni che si impadroniscono del mondo e dei cuori delle persone. Il cristiano - ha sottolineato l'arcivescovo di Bologna - è consapevole ed è artigiano di pace perché pacifico e pacificatore, perché non può dire pazzo a suo fratello, perché ha messo la spada nel fodero, perché vince ogni seme di inimicizia, perché discepoli di Gesù, il non violento e la nostra pace che riconcilia tutte le cose e rappacifica con il sangue della sua croce gli esseri della terra e quelli del cielo". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Published at: 2025-11-19 18:29:42
Still want to read the full version? Full article