Unico per linguaggio narrativo, la trama sperimentale, l’unicità del materiale e l’analisi storica racconta la permanenza di Lennon e Ono in uno spartano monolocale di Greenwich Village dalla fine del ’71 all’inizio del ’73. Macdonald – premio Oscar nel 2000 per Un giorno a settembre sull’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972 –, cuce un film in stile televisivo come se fosse uno zapping, proprio perché la televisione fu la chiave dei due artisti per capire gli Usa, segnati dallo Scandalo Watergate, dagli ultimi anni della Guerra in Vietnam e dall’amministrazione Nixon. Si piazzarono davanti alla televisione, a letto, saltabeccando da uno all’altro degli oltre 180 canali, e quando videro un reportage sulla situazione di degrado in cui vivevano i bambini disabili in un enorme manicomio a nord di New York decisero di fare un concerto per raccogliere fondi e garantire un caregiver per ciascun bambino ospite del manicomio.
Author: di Cristina Battocletti
Published at: 2025-04-21 11:18:01
Still want to read the full version? Full article