Wikipedia nella tempesta: il suo fondatore accusa la voce “Genocidio a Gaza” di violare la neutralità

Wikipedia nella tempesta: il suo fondatore accusa la voce “Genocidio a Gaza” di violare la neutralità


Da settimane la piattaforma libera, nata con l’idea di offrire al mondo un sapere condiviso e verificabile, è attraversata da un acceso dibattito sulla voce inglese “Gaza Genocide”, accusata di violare i principi di equilibrio e imparzialità. La voce, disponibile in decine di lingue, presenta gli eventi nella Striscia di Gaza come la “distruzione intenzionale e sistematica del popolo palestinese da parte di Israele”, elencando atti qualificabili come genocidi secondo la Convenzione delle Nazioni Unite del 1948. Il rapporto ha individuato quattro dei cinque criteri previsti dalla Convenzione internazionale: l’uccisione di membri del gruppo, l’inflizione di gravi danni fisici e mentali, la creazione di condizioni di vita volte a distruggerlo e l’impedimento delle nascite.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Salvatore)


Published at: 2025-11-05 17:05:07

Still want to read the full version? Full article