L’Asm e il Dipartimento di Prevenzione della Regione hanno avviato le misure di controllo previste dai protocolli sanitari nazionali necessari a controllare la diffusione l’arbovirosi e monitorarne il livello di circolazione. In una nota condivisa dall’Amcli, Associazione microbiologi clinici italiani, il presidente Pierangelo Clerici ha sottolineato che “il controllo della circolazione degli arbovirus richiede il coinvolgimento sinergico di tutte le figure della filiera e una costante interconnessione tra i vari attori. Considerata la sintomatologia iniziale spesso aspecifica, è essenziale che il laboratorio di microbiologia adotti algoritmi diagnostici che prevedano la diagnosi differenziale delle arbovirosi, per garantire informazioni tempestive e accurate sia alla gestione clinica del paziente, sia alle attività di sorveglianza e controllo.
Author: F. Q.
Published at: 2025-08-06 16:10:45
Still want to read the full version? Full article