Von der Leyen al premier cinese: evitiamo distorsioni nel commercio globale

Von der Leyen al premier cinese: evitiamo distorsioni nel commercio globale


Più in generale, «la Cina e l’Unione europea devono rafforzare la comunicazione e il coordinamento, (...) sostenere il commercio e gli investimenti liberi e aperti». Mentre l’Unione europea mantiene aperta la porta del negoziato con Washington, maneggiando con sapienza ed equilibrio l’arma dei contro-dazi (fosse solo per mantenere la coesione tra i Ventisette), la Cina ha deciso di affrontare a muso duro gli Stati Uniti, annunciando occhio per occhio un aumento dei propri dazi in risposta alle scelte della Casa Bianca e provocando nei fatti una escalation. Secondo la Camera di commercio europea a Pechino, il 51% delle aziende interpellate in un sondaggio ritiene che sovraccapacità ci sia anche nella chimica, il 55% nel settore manifatturiero, il 56% nella farmaceutica, e il 62% nell’automobile.

Author: dal nostro corrispondente Beda Romano


Published at: 2025-04-08 20:05:13

Still want to read the full version? Full article