Volevamo il futuro. Lo vogliamo ancora?

Volevamo il futuro. Lo vogliamo ancora?


Il Re, la Regina e 150mila spettatori osservano increduli tre Alfa Romeo sfrecciare davanti a loro, e conquistare le prime tre posizioni all'arrivo, due Maserati appena dietro. Il genio e il metodo di Giovanni Agnelli (andava a Detroit a studiare la concorrenza), le intuizioni di Vincenzo Lancia (diagnostiscava un motore ascoltandone il rumore), il talento artigiano ("Oggi il metallo delle Bugatti, ieri le armature per Enrico VIII"), spiegano molto, ma non tutto. "In Inghilterra eravamo fermi agli idilli pastorali di Ruskin; voi italiani avevate fame di nuovo, esaltavate il movimento", scrive Grimsdale, citando Marinetti, Balla, D'Annunzio, Puccini (possedeva 14 auto!

Author: Beppe Severgnini


Published at: 2025-09-29 06:21:04

Still want to read the full version? Full article