(di Ida Bini) Sono ricche e invitanti le proposte culturali di Vienna nel 2026; in particolare, suscitano grande interesse i programmi espositivi del Kunsthistorisches Museum, del Theatermuseum e del Weltmuseum Wien, tre importanti musei cittadini che invitano a entrare nelle loro gallerie e a scoprire le numerose attività culturali con mostre e opere, anche inedite, che toccano molto da vicino l'Italia. La mostra 'Bernini, pittore e scultore', al Palais Lobkowitz dal 2 dicembre al 4 aprile 2027, è dedicata al più importante artista italiano del Seicento, autore di sculture come 'Apollo e Dafne' e come progettista di piazza San Pietro a Roma; in mostra anche uno straordinario inedito 'Ritratto di vecchio'. Le attività del museo si spostano anche all'estero: a Roma con la mostra 'Meraviglie degli Asburgo dal Kunsthistorisches Museum' che il Museo del Corso-Polo Museale di Palazzo Cipolla ospita dal 5 marzo al 5 luglio, dedicata alla passione collezionistica della dinastia asburgica; e a Trieste con 'L'antico Egitto a Miramare', dal 27 marzo al 12 ottobre, con una selezione di reperti collezionati da Massimiliano d'Asburgo.
Published at: 2025-11-18 10:37:55
Still want to read the full version? Full article