Entrambe sono caratterizzate dalla tinta blu industriale con finitura metallizzata opaca, ispirata proprio a quella del reparto speciale della Piaggio di Pontedera, e dalle finiture metalliche satinate a contrasto: l’alluminio, che arricchisce i profili dello scudo e le cornici di proiettore e faro posteriore, e l’ottone, che caratterizza i fregi del cravattino e i cerchi ruota, questi ultimi con lavorazione diamantata sul canale. La Vespa che stabilì diciassette record del mondo di velocità e di durata nel 1950, quella del record sul km lanciato del 1951, la leggendaria “98 Corsa” e quelle che dominarono la massacrante gara off-road “Sei Giorni”, sono solo alcuni dei veicoli fuoriserie nati nella Officina 8. Ogni Vespa Officina 8, poi, è accompagnata da una scatola di latta in tinta che contiene l’Owner’s Book, un piccolo libro che, partendo dai documenti originali d’archivio, ripercorre la storia del Reparto Sperimentale e dell'Officina 8.
Author: Alessandro Vai
Published at: 2025-06-18 13:07:06
Still want to read the full version? Full article