Perché il riavvicinamento tra la premier e il presidente francese è stato anche dettato dalla necessità di fare fronte comune in Europa davanti ai timori di netti smarcamenti di Donald Trump dall'Alleanza Atlantica, parte di una strategia che il presidente americano non ha nascosto negli ultimi mesi e che potrebbe giungere al momento della verità in occasione del summit del 24 e 25 giugno all'Aja. Tra i due il colloquio è franco, e la premier, stando ai meloniani, avrebbe chiesto al capo di una nazione che ha definito "amica", oltre che alleata, di evitare di incorrere ancora in episodi, come l'oramai famigerata foto di Tirana, che ha reso plastico lo scontro. Un'Europa "più sovrana, più forte e più prospera, soprattutto orientata alla pace e capace di difendere i propri interessi e di proteggere i propri cittadini" è la prospettiva che i due condividono "fedeli al loro ruolo di nazioni fondatrici", si legge ancora nel comunicato.
Published at: 2025-06-04 06:58:59
Still want to read the full version? Full article