Occasioni in cui Turchia e Italia, ottimi partner commerciali e Paesi alleati Nato, hanno ugualmente evidenziato la necessita' di rafforzare i loro legami strategici a fronte dell'instabilita' crescente in aree cruciali per entrambi come Gaza e il Mediterraneo allargato, il Mar Rosso e il Sahel, per la gestione dei flussi migratori. Non da ultimo, in Europa per via della guerra tra Russia e Ucraina L'urgenza di un cessate il fuoco a Gaza, sebbene Erdogan abbia da sempre sposato una linea più marcatamente filopalestinese, l'impegno al mantenimento dell'integrità territoriale ucraina, alla stabilizzazione della Libia e ad assicurare una transizione democratica in Siria: sono i principali ambiti in cui convergono gli interessi italiani e turchi in un frangente, come quello attuale, caratterizzato da sfide complesse e dall'imprevedibilità del nuovo inquilino della Casa Bianca, Donald Trump. In questa occasione, spiegano gli addetti ai lavori, Roma e Ankara, dovranno dimostrare con pragmatismo di saper sfruttare i buoni risultati della cooperazione economica (il volume dell'interscambio ha già superato i 32 miliardi di dollari, superando l'obiettivo dei 30 miliardi precedentemente fissato) per unire i loro sforzi anche sul piano politico e far compiere un salto di qualità alla cooperazione per ridurre l'instabilità.
Published at: 2025-04-29 10:44:49
Still want to read the full version? Full article