Verso la manovra – Il congelamento dell’aumento dell’età pensionabile costa troppo: l’ipotesi che non valga per tutti

Verso la manovra – Il congelamento dell’aumento dell’età pensionabile costa troppo: l’ipotesi che non valga per tutti


Sul tavolo c’è anche un’ipotesi alternativa proposta dalla Ragioneria generale dello Stato: far scattare comunque almeno un mese di aumento dell’età pensionabile nel 2027, eventualmente attraverso l’introduzione di una finestra mobile, cioè il periodo che intercorre tra la maturazione del diritto alla pensione e l’effettivo pensionamento. La Ragioneria ha peraltro sollevato un’altra questione rilevante: i coefficienti di trasformazione, cioè i moltiplicatori utilizzati per calcolare l’importo della pensione in base ai contributi versati, che rappresentano un secondo meccanismo di stabilizzazione che serve a controbilanciare l’aumento dell’aspettativa di vita. Mercoledì il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti farà il punto davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, per poi partire per il Lussemburgo dove incontrerà i colleghi europei per l’Eurogruppo e l’Ecofin.

Author: Lidia Mattioli


Published at: 2025-10-06 08:08:24

Still want to read the full version? Full article