Ventotto anni fa moriva Diana, la sua icona resiste al tempo

Ventotto anni fa moriva Diana, la sua icona resiste al tempo


Ha fatto il giro del mondo la notizia di quella scatola che doveva restare sepolta "per centinaia di anni" fra le fondamenta del Great Ormond Street Hospital di Londra, centro pediatrico di cui Diana era madrina fra le sue tante attività di volontariato, ma che invece è tornata alla luce a distanza di soli 35 anni per via di nuovi lavori. Ancor di più rispetto al tempo presente, coi timori generati da conflitti e tragedie umanitarie, risalta quanto fatto da Diana Spencer, figlia dell'alta aristocrazia inglese capace di suggerire sentimenti istintivi di empatia a vasti strati popolari con i suoi gesti e le sue fragilità, di impegnarsi in campagne come quella contro le mine, o a sostegno della Croce rossa, e farsi ritrarre mentre abbraccia i malati d'Aids. Nel ricordo pubblico oltre alla "principessa del popolo" resta l'immagine glamour da giovane donna privilegiata unita al rifiuto di convenzioni e ipocrisie, e quell'esistenza conclusasi a 36 anni al culmine di una tragica fuga dai paparazzi assieme a Dodi al-Fayed, suo ultimo compagno, dopo che Lady D era stata in vita segno di contraddizione quasi letale per la monarchia britannica.


Published at: 2025-08-31 05:10:27

Still want to read the full version? Full article