Il sistema della metropolitana, che a Londra è capillare, si fermò: inizialmente si pensò a diversi incidenti concomitanti o a problemi con la rete elettrica, dato che dalla sala di controllo della metro le esplosioni potevano apparire come una serie di interruzioni di corrente, e si parlò di esplosioni causate da un sovraccarico della rete. Khan aveva registrato un video in cui motivava gli attacchi sostenendo di voler vendicare l’oppressione dei musulmani da parte dei paesi occidentali (erano gli anni della “guerra al terrore”, dell’invasione di Iraq e Afghanistan da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati), e dicendo di essersi ispirato ad Al Qaida. Il fatto che gli attentatori fossero cittadini britannici apparentemente ordinari e che realizzarono le bombe in maniera artigianale, a partire da ingredienti facilmente reperibili, colpì molto l’opinione pubblica e modificò anche il modo di operare dell’antiterrorismo britannico, che fino a quel momento concentrava le indagini principalmente su persone straniere.
Published at: 2025-07-07 13:16:32
Still want to read the full version? Full article