Non pochi i temi di comune interesse per cui l'udienza era considerata strategica dal suo entourage: a tre secoli e più dalla sua fondazione, la Pontificia Accademia Ecclesiastica di cui Parolin è Protettore, appena riformata, continua a plasmare diplomatici che sono l'occhio vigile del Papa sul mondo, in uno spirito che non conosce confini e sempre più al servizio della pace. E scambi di vedute tra il cardinale diplomatico e il braccio destro di The Donald pure sulla libertà religiosa e sui migranti; dossier, questo, su cui resta una certa distanza tra Casa Bianca e Santa Sede. Arrivato a Roma nel Venerdì Santo assieme alla moglie Usha e i loro tre figli, Vance, il «baby cattolico» dalle molte cose da imparare, come si è definito in un discorso non lontano nel tempo per farsi «assolvere» da quella sorta di disputa teologica ingaggiata col Pontefice per difendere le politiche del Trump II sull'immigrazione, ha scelto ieri di affrontare questo punto senza proclami pubblici.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco De Remigis)
Published at: 2025-04-20 03:00:02
Still want to read the full version? Full article