Vampire The Masquerade Bloodlines 2: i vampiri di Seattle risorgono alla Gamescom

Vampire The Masquerade Bloodlines 2: i vampiri di Seattle risorgono alla Gamescom


Innestato nell'oscuro universo dei giochi di ruolo da tavolo di Mondo di Tenebra (peculiare ambientazione a tinte horror partorita dalle penne di White Wolf nel 1991), il primo Bloodlines aveva raccolto consensi unanimi da parte di critica e pubblico che lo hanno rapidamente elevato ad autentico cult del genere, un titolo robusto e dai notevoli valori produttivi che lasciava intravedere la nascita di un vero e proprio nuovo franchise videoludico. Fin dal principio della nostra (breve) prova, ciò che ci ha stupito dell'approccio di The Chinese Room alla realizzazione di Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 è la cura maniacale infusa nell'operazione di costruzione del setting che farà da teatro all'avventura, talmente precisa e traboccante di dettagli da rendere il gioco fruibile anche a un pubblico meno avvezzo alle logiche della Masquerade o della corposa lore di Mondo di Tenebra. Mentre la Camarilla tenta di riorganizzarsi cercando di preservare l'integrità della Masquerade (ovvero lo stringente codice d'onore che impedisce ai Vampiri di rivelare al mondo la propria esistenza), sia i famelici rivoluzionari del Sabbat (una setta di succhiasangue che rifugge i dettami della Camarilla) che il violento clan dei ghoul Anarchici iniziano una vera e propria guerra invisibile approfittando del vuoto di potere per compiere qualunque genere di nefandezza tra le strade della città.

Author: Riccardo Cantù


Published at: 2025-08-19 19:45:00

Still want to read the full version? Full article