Durissimo il commento firmato Kyle Chan, esperto di politica industriale cinese presso la prestigiosa Princeton University: " Non importa che Washington e Pechino abbiano raggiunto una tregua inconcludente e temporanea […] Trump ha immediatamente proclamata una vittoria, ma questo non fa che evidenziare il problema fondamentale per l'amministrazione Trump e per l'America: una miope attenzione a scaramucce insignificanti, mentre la guerra più ampia con la Cina viene decisamente persa ". Gli analisti hanno spesso usato il concetto di "secolo cinese" per riferirsi ad un mondo nel quale la Cina sfrutta il suo vasto potenziale economico e tecnologico per superare gli Stati Uniti e riorientare il potere globale attorno a un polo incentrato su Pechino (e non più sull'Occidente). Lo scorso marzo il governo cinese ha infatti annunciato un fondo nazionale di capitale di rischio da 138 miliardi di dollari per effettuare investimenti a lungo termine in tecnologie all'avanguardia come l'informatica quantistica e la robotica, e ha aumentato il budget per la ricerca e lo sviluppo pubblici.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-05-21 05:00:53
Still want to read the full version? Full article