Alla presenza della comunità accademica e dei rappresentanti del territorio, il testimone è passato da Edoardo Alesse, che ha rivendicato di lasciare "un ateneo in buona salute, lanciato verso il futuro, seppur proveniamo da sei anni tutt'altro che facili, scanditi da problemi enormi a livello generale come la pandemia, la guerra e dell'inverno demografico", al suo successore che ha promesso una crescita "sostenibile e responsabile", in dialogo con la città e il territorio. La cerimonia, simbolo di continuità istituzionale e identità accademica, ha ufficializzato il passaggio di consegne tra i due rettori, con Graziosi che entrerà in carica da domani. "Lavorerò nel segno della continuità rispetto a quanto già messo in campo dall'Ateneo negli ultimi due rettorati, ma con la volontà di aggiungere chiavi di lettura personali e con una grande propensione a guardare verso l'esterno, raccordando l'azione dell'università con la città".
Published at: 2025-09-30 10:57:02
Still want to read the full version? Full article