Di un modello di un vettore per droni da 15.000 tonnellate, ovvero di una specie di portaerei navale per velivoli senza pilota (Uav) precedentemente presentata a sua volta dalla Russia, così come da Cina, Turchia e pure Iran. Dal punto di vista strategico questa innovazione posiziona la Corea del Sud come potenziale primo attore nell'implementazione di un asset marittimo compatto, ottimizzato per i droni e su misura per le esigenze delle moderne operazioni in zone grigie e in prossimità del mare ", ha spiegato Jihoon Yu, ricercatore presso il Korea Institute for Defence Analyses. La piattaforma è stata sviluppata da zero tenendo presente l'integrazione con i droni e i vantaggi di poter contare su aspetti quali il flusso ottimale del ponte, il posizionamento dei sensori e i sistemi integrati di comando, controllo, comunicazioni, computer, intelligence, sorveglianza e ricognizione (C4ISR).
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-06-15 08:28:24
Still want to read the full version? Full article