Parallelamente, la Marina ucraina segnala che nessuna unità russa è presente questa mattina né nel Mar Nero né nel Mar d’Azov, due aree da mesi monitorate con attenzione per la loro rilevanza strategica nel conflitto in corso. "La modalità di caricamento varia tra navi di superficie e sottomarini, e i missili stessi richiedono una preparazione tecnica avanzata", ha spiegato, sottolineando la complessità logistica legata all’impiego di questo tipo di armamento. Pletenchuk ha confermato che la maggior parte delle operazioni logistiche relative ai Kalibr avviene nella Crimea occupata, ma ha anche segnalato una crescente attività a Novorossijsk, dove da oltre un anno la Russia effettua il caricamento di missili per lanciarli a intervalli regolari contro obiettivi ucraini.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Salvatore)
Published at: 2025-07-13 07:37:44
Still want to read the full version? Full article