Le manovre cadono in una fase di crescenti tensioni tra Taipei e Pechino, caratterizzandosi per la durata di 10 giorni circa (9-18 luglio), il doppio rispetto a quelle fatte nel 2024, con lo scopo di mostrare pubblicamente le difese dell'isola e di inviare un chiaro segnale di deterrenza verso la leadership del Dragone. La nave è dotata di vari missili antinave e antiaerei, nonché di un cannone automatico, che le consentono di colpire simultaneamente bersagli aerei e marittimi. Come ha spiegato Defence Post, la Danjiang fa parte dell'impegno di Taipei per modernizzare la propria Marina e rafforzare la sua posizione difensiva in un contesto di crescenti tensioni regionali, in particolare in risposta alla Cina, che rivendica l'isola come suo territorio e ha minacciato di ricorrere alla forza per prenderne il controllo.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-07-12 12:59:31
Still want to read the full version? Full article