A questo si aggiunga, vista la recente decisione in sede Nato di aumentare al 5 per cento del Pil la spesa militare in dieci anni, che sarebbe opportuno, nell’interesse della collettività, accertare la compatibilità costituzionale di tale decisione con la tutela della salute come “fondamentale diritto dell’individuo” (Art 32 Cost.). Il quesito, non accademico, si pone dal momento che non essendo previsti tagli ad altre spese o aumenti di gettito fiscale, le risorse per l’aumento della spesa militare saranno/rischiano di essere (perplessità al riguardo anche del ministro competente) prelevate dalla sanità, già oggi in gravissimo affanno con conseguente, e ormai intollerabile, sofferenza della collettività. Se non se la sente si può anche capire – la situazione internazionale è molto critica e per certi versi indecifrabile e magari lei sarà anche stanco dopo 10 anni al Quirinale (i costituenti saggiamente ne avevano previsti solo sette) – ma sarebbe forse opportuno che si mettesse a riposo.
Author: Sostenitore
Published at: 2025-06-25 12:17:15
Still want to read the full version? Full article