Con l'aggiunta di nuovi missili e altre, appunto, armi avanzate - sia di fabbricazione americana che sviluppate a livello nazionale - il Giappone sta letteralmente trasformando il suo esercito in una forza potente dotata delle competenze e della tecnologia necessarie per operare a fianco delle navi e dei soldati americani. Insomma: considerata la crescente potenza militare della vicina Cina nell'Indo-Pacifico e i test missilistici della Corea del Nord, il Giappone vuole rafforzare l'alleanza difensiva con gli Stati Uniti, diventando un partner militare a pieno titolo, e allontanandosi ulteriormente dal pacifismo sancito dalla sua Costituzione adottata dopo la Seconda guerra mondiale. Non è un caso che il Giappone stia acquistando proprio dagli Stati Uniti costosi sistemi d'arma, come il caccia stealth F-35B e i missili da crociera Tomahawk, che gli consentiranno di colpire bersagli sul suolo nemico per la prima volta dal 1945.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-06-09 04:51:05
Still want to read the full version? Full article