Il resto della parete, ancora in cemento grezzo, sarà invece destinato alla street art libera: un vero e proprio “legal wall” aperto a tutti, dove i writer – di Mondovì e da fuori città – potranno creare nuovi disegni o sovrapporre le proprie opere nel tempo. L’idea del “legal wall” è nata proprio da un giovane monregalese, Giacomo Colla, appassionato di street art, che ha proposto al sindaco Luca Robaldo di destinare una parete della città a un progetto di arte urbana aperto e regolato. Un’intesa che segna l’inizio di un percorso di cooperazione culturale e civica tra le quattro comunità europee, nel segno della pace, della solidarietà e dei valori condivisi tra i popoli.
Author: NONE
Published at: 2025-11-09 18:27:42
Still want to read the full version? Full article