Un libro per celebrare oggi come 80 anni fa la forza del 25 aprile

Un libro per celebrare oggi come 80 anni fa la forza del 25 aprile


Nel testo si alternano racconti di battaglie, eccidi e azioni partigiane, con testimonianze dirette come quella di Piergiorgio Betti, staffetta a soli 14 anni, che racconta la morte del fratello Valerio e il suo personale coinvolgimento nella lotta. Il libro riflette su come trasmettere il senso della Resistenza oggi, dalle iniziative didattiche al ruolo del Museo Diffuso della Resistenza di Torino e progetti come “Mi ricordo quel 25 aprile” e “Risuona la Resistenza”, che usano musica e arte per mantenere viva la memoria. L’esperienza formativa della Resistenza trova anche una riflessione sul significato del 25 aprile oggi, a distanza di 80 anni, con un saggio dello storico Giovanni De Luna a riflettere come proprio la giornata di festa 25 aprile sia un termometro della nostra società, sempre più divisa sul significato della Resistenza.

Author: repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)


Published at: 2025-04-19 08:21:12

Still want to read the full version? Full article