Un nuovo studio della Pennsylvania State University mostra come un inverno nucleare – il raffreddamento globale provocato da enormi quantità di fuliggine e polveri nell’atmosfera – potrebbe mettere in ginocchio la produzione alimentare mondiale per anni. Gli scienziati hanno usato il mais, il cereale più coltivato al mondo, come “campione sentinella” per simulare sei scenari di conflitto, con quantità di fuliggine in atmosfera da 5 a 165 milioni di tonnellate. Gli studiosi propongono strategie di adattamento, come l’uso di varietà di mais resistenti a temperature più basse e stagioni più corte, che potrebbero ridurre le perdite fino al 10%.
Author: Salvo Privitera
Published at: 2025-08-12 08:32:00
Still want to read the full version? Full article