"Le parole di Papa Leone XIV - ha affermato Proietti - risuonano come un percorso da seguire per tutti noi che ricopriamo ruoli istituzionali: essere custodi del bene comune, soprattutto a favore di chi è fragile, silenzioso e invisibile". "Siamo una regione che ha il dovere, e la volontà - ha detto -, di mettere al centro delle politiche pubbliche chi troppo spesso resta ai margini: chi non ha una casa, chi vive di lavori precari o sottopagati, chi è solo, chi ha perso fiducia nelle istituzioni, chi soffre e muore nelle tragedie delle guerre e nell'indifferenza globale. L'Umbria vuole essere una terra apripista di percorsi capaci di futuro, camminando insieme alle comunità locali, al Terzo settore, al mondo ecclesiale e a tutti coloro, uomini e donne di buona volontà, che lavorano ogni giorno per la nostra regione per il nostro paese per la cooperazione internazionale per la fraternità, per l'amicizia sociale con progetti che partano dalla sfera locale per assurgere a una dimensione globale.
Published at: 2025-06-21 14:06:13
Still want to read the full version? Full article