Ugo Stille, la logica del fuoriclasse (a trent’anni dalla morte)

Ugo Stille, la logica del fuoriclasse (a trent’anni dalla morte)


Era uno dei punti di forza, e di mistero, dell’uomo che per più di quarant’anni fu il corrispondente del «Corriere della Sera» dagli Usa, chiudendo la carriera al vertice del giornale nel 1992. Erano gli scoop, «a colpi di ragionamento» che ha sempre inseguito e che raccomanda agli inviati, il mattino in cui rientra in via Solferino per dirigere il giornale cui è rimasto fedele. Un anno prima della morte di Stille, avvenuta a New York il 2 giugno 1995, Giulio Nascimbeni sintetizza in un intenerito e telegrafico ricordo l’ultima visita nel suo studio: «Ah, Misha… Lo scatto dell’accendino, la serenità del buon odore di pipa».

Author: MARZIO BREDA


Published at: 2025-06-02 09:00:28

Still want to read the full version? Full article