Una scelta ponderata, nonostante il boom Usa del 20% sulle importazioni europee potrebbe costare all'Ue fino a 104.4 miliardi di euro in costi doganali, secondo il position paper presentato dall'European House Ambrosetti, che individua Roma e Berlino come le predestinate alle conseguenze peggiori: incrementi nei costi di 34 miliardi per l'Italia e 14 per la Germania. Il commissario europeo, Maros Sefcovic, dopo «uno scambio franco» di due ore con il Segretario al Commercio Usa, Howard Luttnick, e con l'ambasciatore Jamieson Greer, spiega di essere stato molto chiaro: «I dazi sono dannosi e ingiustificati» e il rapporto commerciale con gli Usa ha bisogno di un nuovo approccio. Al Consiglio Esteri-Commercio di lunedì a Lussemburgo «il piano non è di entrare nei dettagli di alcuna risposta o fare l'elenco dei prodotti», anche se ogni Paese, Italia inclusa, sta consegnando al commissario al Commercio Ue, Maros Sefcovic, la lista delle merci da proteggere.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Gaia Cesare)
Published at: 2025-04-05 03:00:02
Still want to read the full version? Full article