Ue, l'Italia guida la guerra sulla Pac. Etichette choc, ora il vino è salvo

Ue, l'Italia guida la guerra sulla Pac. Etichette choc, ora il vino è salvo


"Come si fa a parlare di ricambio generazionale, di importanza dell'agricoltura nella difesa del territorio e di contrasto allo spopolamento delle aree rurali, se l'Unione europea, con la proposta che stiamo discutendo, è la prima a non credere a questi obiettivi? Quanto alle indiscrezioni sull'introduzione di una nuova tassa su alimenti ultra-processati e bevande alcoliche dolci, Lollobrigida ha detto che "bisogna attuare dei meccanismi che proteggano le giovani generazioni" e "investire molto su un'alimentazione di qualità". Infine, ha lanciato un allarme sulle importazioni di riso perché "i nostri imprenditori si vedono imporre molte regole per la tutela dei lavoratori e dell'ambiente, e non possiamo accettare che arrivino sui nostri mercati prodotti che hanno un costo estremamente più basso non perché le aziende produttrici siano più efficienti, ma perché non rispettano le stesse norme che applichiamo all'interno della Ue".

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Camilla Conti)


Published at: 2025-11-18 04:00:03

Still want to read the full version? Full article