Gli Usa vivono un momento di instabilità incredibile con effetti a cascata sull’economia mondiale e tuttavia la domanda interna non può essere soddisfatta interamente dalla produzione domestica, le conseguenze sull’inflazione sono già visibili e questo è un importante punto di forza dei Paesi europei. Sono le conclusioni emerse dal panel “La situazione industriale globale e la cooperazione tra Usa, Cina ed Europa” che si è svolto nel corso del Festival dell’Economia di Trento a cui hanno partecipato Stefania Di Bartolomeo, ceo di Physis Investment, Fintech americana specializzata in sostenibilità; He Zhiyi, professore dell’Institute for Global Industry dell’Università di Tsinghua; Lorenzo Stanca, managing partner di Mindful Capital, gestore di fondi di private equity concentrato soprattutto sulle piccole e medie imprese italiane; Paolo Lazzarini, chief strategy and business development officer di Amplifon, azienda italiana leader mondiale nelle soluzioni per l’udito. La crescita della presenza negli Usa, in modo organico e tramite acquisizioni, è per noi fondamentale in quanto sono il primo mercato mondiale nel nostro settore mentre la Cina è un mercato molto interessante soprattutto in prospettiva in considerazione dei trend demografici».
Author: di Roberta Miraglia
Published at: 2025-05-25 12:52:30
Still want to read the full version? Full article