Ma per ora resta solo un'ipotesi: così, cresce la voce di chi pensa, soprattutto in Europa, che il Cremlino stia sfruttando l'indecisione americana a suo vantaggio: "È ovvio che la Russia sta cercando di prendere tempo per continuare la guerra e l'occupazione", ha accusato per l'ennesima volta Zelensky che intanto ha ringraziato Gb e Ue per le nuove sanzioni, che prendono di mira quasi 200 navi della flotta ombra russa e anche tre entità russe coinvolte nello sviluppo e nell'uso di armi chimiche. Mentre l'Ue continua a spingere per giocare il ruolo di mediatrice nella partita della pace - punto sul quale Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Friedrich Merz sono tornati a insistere al telefono con Trump, scrive Axios - la Russia infatti non perde occasione di screditare gli europei, in particolar modo la coalizione dei volenterosi capitanati dalla triade Macron-Merz-Starmer: "Se inviassero soldati in Ucraina, ciò sarebbe considerato dalla Russia come una minaccia militare con tutte le conseguenze del caso", ha ribadito il superfalco di Putin, Dmitry Medvedev, secondo cui il vero obiettivo dell'iniziativa è "attuare un'espansione e instaurare un regime di occupazione sul territorio dell'Ucraina rimanente". "Ronald Reagan lo ha voluto per anni ma non aveva i fondi", ha detto il presidente nello Studio Ovale con il capo del Pentagono Pete Hesgeth e il generale della Space Force Michael Guetlein che guiderà il progetto.
Published at: 2025-05-20 10:02:47
Still want to read the full version? Full article