La polemica innescata dalla sinistra non ha basi nella realtà di ciò che è successo e Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, si è mostrato anche critico nei confronti di quel consesso europeo ridotto, con due rappresentanti di Paesi europei e il rappresentante di un Paese che dall'Europa ha scelto di uscire. " Credo, ha aggiunto, il premier, " che sia un fatto di chiarezza e di coerenza e a chi si lamenta chiedo la stessa chiarezza e coerenza: ci si chiede di partecipare a questi formati perché dovremmo mandare le truppe in Ucraina o ci si chiede di partecipare per fare una foto e poi dire di no? Non vedo a chi possa giovare un format che si auto definisce di volenterosi e che pertanto, per esclusione, dichiara 'meno volenterosi' la Commissione europea e Stati molto impegnati come Danimarca, Svezia, Olanda, Repubblica Ceca, Canada eccetera eccetera, dando così un segnale di divisione dell'Occidente che in realtà non c'è ", ha proseguito Fazzolari, mettendo in evidenza la contraddizione di quel vertice che mostra l'Occidente indebolito e presta in fianco ai suoi nemici.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Galici)
Published at: 2025-05-17 11:27:03
Still want to read the full version? Full article