Ubisoft avrebbe cancellato un Assassin’s Creed ambientato dopo la Guerra Civile Americana: era "troppo politico"

Ubisoft avrebbe cancellato un Assassin’s Creed ambientato dopo la Guerra Civile Americana: era "troppo politico"


Stando alle fonti citate dalla testata, il gioco sarebbe stato ambientato durante la Guerra Civile Americana e nel successivo periodo della Ricostruzione (1865-1877), una fase cruciale per la storia degli Stati Uniti, segnata dalla fine della Confederazione e della schiavitù, e dall'estensione dei diritti civili ai cittadini afroamericani. Secondo un report pubblicato da Game File e firmato dal giornalista Stephen Totilo, Ubisoft avrebbe cancellato lo sviluppo di un nuovo e ambizioso capitolo di Assassin's Creed nel luglio dello scorso anno, quando il progetto si trovava ancora nelle fasi iniziali. Fonti interne riferiscono che Ubisoft avrebbe deciso di interrompere lo sviluppo per due motivi principali: le polemiche online legate alla rappresentazione di Yasuke, il samurai nero protagonista di Assassin's Creed Shadows, e il clima politico sempre più teso negli Stati Uniti.

Author: Stefano Paglia


Published at: 2025-10-08 20:09:36

Still want to read the full version? Full article