Tutti vassalli e valvassori nei regni big-tech del futuro

Tutti vassalli e valvassori nei regni big-tech del futuro


Quando parlavamo di mercato negli anni '90, ad esempio, era dato per assodato che vi agissero una pletora di attori indipendenti, in un clima di concorrenza e con una distribuzione dei profitti che, per quanto disuguali, sgocciolando inevitabilmente verso il basso avrebbero finito, senza fallo, per rendere più ricca l'intera società. Basti pensare alla Russia dove una forza privata come la compagnia mercenaria Wagner prima è stata fondamentale per salvare la situazione in Ucraina, poi è diventata de facto quasi il vertice dell'esercito di Mosca e infine ha rischiato di trasformarsi in una forza in grado di sovvertire il potere di Putin. E poi ci sono effetti più striscianti in una politica che passa dai social l'identità si sgretola e quel che conta è essere follower di qualcuno (che suona meglio di vassallo ma non è così diverso).

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Matteo Sacchi)


Published at: 2025-09-28 03:00:09

Still want to read the full version? Full article