Nata con uno scopo preciso — identificare il software che effettua una richiesta HTTP — si è trasformata, nel corso degli anni, in una babele di riferimenti incrociati, stratagemmi e mascheramenti di vario genere. Con l’arrivo di motori di rendering alternativi come KHTML (usato da Konqueror), si aggiunsero nuove clausole (ad esempio KHTML, like Gecko ) poi giunsero altre opzioni con Safari e WebKit, fork di KHTML, che voleva anch’esso le pagine disegnate per Gecko. Curioso il fatto che la pagina di download di Windows 10 effettui ancora un controllo della stringa user-agent: aprendola da Windows, non consente di scaricare l’immagine del sistema operativo Microsoft.
Author: Michele Nasi
Published at: 2025-07-15 13:02:34
Still want to read the full version? Full article