Non si tratta solo di un avvicendamento politico, ma di una vera e propria rivoluzione sociale, che chiude i lunghi capitoli dell’Impero Ottomano e apre le porte a un’epoca fatta di laicità, innovazione e partecipazione civica. Non sorprende che la prima edizione della Festa della Repubblica sia stata celebrata con manifestazioni spontanee e una partecipazione popolare mai vista prima: le piazze di Ankara e Istanbul pullularono di gente, tra bandiere e canti improvvisati, in un turbinio di emozioni che non tutti riuscivano nemmeno a spiegare a parole. Non è raro che, in periodi di crisi politica, le celebrazioni assumano un tono più sobrio e riflessivo, mentre nei momenti di stabilità o di rinnovata fiducia collettiva si trasformino in autentici festival di strada.
Author: aigc
Published at: 2025-06-10 07:52:08
Still want to read the full version? Full article