Trump-Zelensky, ora tocca all'Ucraina

Trump-Zelensky, ora tocca all'Ucraina


Il riferimento va sia ai missili a lungo raggio Tomahawk, per i quali Washington non ha ancora preso una decisione finale (anche per non deteriorare i rapporti con il Cremlino), che al trasferimento dei sistemi missilistici Himars e Atacms che Kiev acquisterà dagli Usa attraverso un mega-accordo da 90 miliardi di dollari. La telefonata in sintesi ha un significato che va oltre l'assistenza militare: è un tentativo di ancorare il discorso di pace a un'agenda che includa l'Ucraina, e non una pace fatta su o contro Kiev. Il dialogo tra Zelensky, che ieri ha avuto anche un colloquio con il Primo Ministro canadese Mark Carney, e Trump potrebbe essere il primo movimento di una strategia diplomatica più ampia, che guarda al retaggio di Anchorage ma tenta di superarne i limiti.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Luigi Guelpa)


Published at: 2025-10-12 03:00:03

Still want to read the full version? Full article