Trump vuole usare i dazi come forma di ricatto politico: si comporta ancora da imprenditore senza scrupoli

Trump vuole usare i dazi come forma di ricatto politico: si comporta ancora da imprenditore senza scrupoli


Alla fine del secolo scorso, quando la globalizzazione prendeva il sopravvento e con lei la delocalizzazione e la cartolarizzazione del debito, nessuno avrebbe mai previsto il crollo della Lehman Brothers: nessuno possiede la sfera di cristallo, non esiste in economia e finanza, e la riprova è che anche la crisi del .com è arrivata inaspettata. Ad esempio, le importazioni Made in Vietnam sono di gran lunga maggiori delle esportazioni del Made in Usa e quindi gli Stati Uniti hanno un deficit commerciale con il Vietnam: per ridurlo e persino abolirlo, ecco che Trump impone tariffe all’importazione dal Vietnam usando una formula discutibile, ma pur sempre una formula legata alle dimensioni del deficit. Ecco le ragioni principali del tracollo: debiti enormi e interessi insostenibili; costi di gestione fuori controllo; concorrenza e saturazione del mercato (Atlantic City negli anni ’90 era piena di casinò e il Taj Mahal non riuscì a attirare abbastanza giocatori “premium”, i bassi margini delle slot machine e il gioco d’azzardo low-cost non coprivano i costi del mega-resort); scelte finanziarie azzardate.

Author: Loretta Napoleoni


Published at: 2025-04-06 07:00:15

Still want to read the full version? Full article