Trump spinge il cessate il fuoco. "Ora basta, domani chiamo Putin"

Trump spinge il cessate il fuoco. "Ora basta, domani chiamo Putin"


Il giro di telefonate del comandante in capo Usa avrà luogo pochi giorni dopo che i rappresentanti di Mosca e Kiev si sono incontrati in Turchia: se da un lato si è trattato della prima volta che i due Paesi hanno avuto colloqui diretti a qualsiasi livello in tre anni, d'altro lato sono durati solo due ore e le parti hanno raggiunto un accordo concreto unicamente su uno scambio di prigionieri, a indicare che rimangono estremamente distanti sulla fine del conflitto. Ieri, intanto, c'è stato pure una telefonata tra il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov e il segretario di stato americano Marco Rubio: «Lavrov ha sottolineato il ruolo positivo degli Stati Uniti nell'aiutare Kiev ad accettare la proposta di Putin di riprendere i colloqui di Istanbul», fa sapere Mosca, dicendosi pronta a continuare a collaborare con Washington sulla questione. Rubio, da parte sua, ha trasmesso a Lavrov «un forte messaggio» di Trump, ossia che Washington è impegnata a porre fine in modo duraturo alla guerra e il piano di pace globale proposto delinea la strada migliore da seguire, oltre a un ennesimo appello per un cessate il fuoco immediato e la fine delle violenze.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valeria Robecco)


Published at: 2025-05-18 03:00:02

Still want to read the full version? Full article