La decisione è arrivata poche ore prima della scadenza e segue i colloqui tra le delegazioni commerciali di Washington e Pechino, svoltisi a Stoccolma a fine luglio. Un rinvio atteso dopo le trattative di luglio Se la proroga non fosse stata approvata, le tariffe statunitensi sui beni cinesi sarebbero tornate ai livelli di aprile, quando la guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali aveva raggiunto il punto più alto: dazi USA al 145% e contromisure cinesi al 125% sulle esportazioni americane. Parte della produzione di PS5 è stata trasferita fuori dalla Cina per limitare l'impatto dei dazi degli USA La mossa di Trump conferma un approccio altalenante in materia di dazi, caratterizzato da annunci di forti aumenti seguiti da sospensioni o modifiche repentine.
Author: Simone Lelli
Published at: 2025-08-12 11:06:19
Still want to read the full version? Full article