Dopo che il presidente Donald Trump ha portato le tariffe doganali al 145% su tutte le merci cinesi che arrivano negli Stati Uniti, Pechino ha aumentato le proprie sui prodotti americani al 125%, e Xi Jinping ha avvertito che il gigante asiatico «non teme» un conflitto commerciale prolungato. Mentre la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha assicurato che Trump «resta ottimista» sulla possibilità di concludere un accordo, anche se il rappresentante per il Commercio Jamieson Greer ha chiarito che gli Stati Uniti non hanno avviato trattative, «non in questo momento». La Cina ha cercato di istituire un canale di comunicazione secondario, come aveva fatto con Jake Sullivan, il consigliere per la sicurezza nazionale di Joe Biden, ma finora questo tentativo non ha avuto successo: secondo i funzionari l'amministrazione Usa ha rifiutato il ruolo di interlocutore del ministro degli Esteri cinese Wang Yi, suggerendo che non sia abbastanza vicino alla cerchia ristretta di Xi e non sia affidabile.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valeria Robecco)
Published at: 2025-04-12 03:00:03
Still want to read the full version? Full article