Fra gli obiettivi del presidente vi sarebbero i Cartelli messicani di Sinaloa e Jalisco Nuova Generazione, il Cartello dei Soli e il gruppo Tren de Aragua - entrambi di origine venezuelana - e la salvadoregna Mara Salvatrucha (conosciuta come MS-13). Già quest'anno, Trump ha schierato la Guardia Nazionale e l’Esercito al confine sud-occidentale con il Messico per soffocare il flusso di droga e d’immigrati, e questa settimana ha raddoppiato la ricompensa – portandola a 50 milioni di dollari – per informazioni che conducano all'arresto del presidente Nicolás Maduro. Storicamente, gli Stati Uniti sono stati sempre coinvolti nella lotta contro i cartelli della droga latinoamericani, passando dalla Colombia con l’uccisione di Pablo Escobar fino al Messico con l’arresto di Joaquín Guzmán “El Chapo”, ex capo del cartello di Sinaloa.
Author: IACOPO LUZI
Published at: 2025-08-10 07:30:39
Still want to read the full version? Full article