Dopo aver annunciato l'intenzione di inviare armi all'Ucraina e aver minacciato la Russia di imporre pesanti dazi se non si raggiungerà un cessate il fuoco entro 50 giorni, Donald Trump ribadisce la frustrazione verso Vladimir Putin, ma spiega di non essere ancora pronto a una rottura netta con lo zar del Cremlino. Il Washington Post, tuttavia, ha affermato che l'amministrazione Usa invierà le nuove batterie di missili Patriot a giorni, ma in futuro - secondo una fonte - potrebbero seguire consegne di Tomahawk e Atacms: i primi (missili da crociera subsonici a lungo raggio) sono in grado di colpire anche Mosca, mentre i secondi (missili balistici tattici superficie-superficie a medio raggio a combustibile solido) hanno una gittata minore ma possono facilmente distruggere le basi militari russe nel cuore del Paese. Stando a quanto riferito a Reuters da tre fonti vicine al Cremlino, Putin intende continuare a combattere in Ucraina finché l'Occidente non si impegnerà alle sue condizioni per la pace, imperturbabile di fronte alle minacce di sanzioni più severe di Trump, ritenendo che l'economia e le forze armate del suo paese siano abbastanza forti da resistere.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valeria Robecco)
Published at: 2025-07-16 03:00:03
Still want to read the full version? Full article