La decisione, comunicata a tarda notte venerdì dall'ufficio doganale americano, rappresenta una svolta significativa nella guerra commerciale con Pechino, escludendo computer, smartphone, console di gioco e componenti elettronici dall'applicazione di dazi che avrebbero potuto paralizzare il mercato tecnologico americano. L'imprevedibilità delle relazioni tra l'amministrazione Trump e Pechino potrebbe spingere i produttori di PC a gestire con estrema cautela produzione e spedizioni, per evitare di ritrovarsi con magazzini pieni di merce in Cina nel caso di un improvviso deterioramento delle relazioni bilaterali. Gli analisti del settore prevedono che i produttori potrebbero comunque diversificare le proprie catene di fornitura, riducendo la dipendenza dalla Cina anche in assenza di tariffe immediate, come strategia difensiva contro future tensioni commerciali.
Author: Andrea Maiellano
Published at: 2025-04-12 18:04:49
Still want to read the full version? Full article