E’ così che gli Stati europei hanno perso i loro imperi coloniali a favore di stati che avevano risorse energetiche abbondanti: gli Stati Uniti in primo luogo, poi l’Unione Sovietica e ora la Cina. Quello che importa è che l’Europa si è messa a fare la guerra, sia pure indirettamente, contro il paese che la riforniva di energia, la Russia, trascurando le possibilità di risolvere la questione con un negoziato. Infine, i leader europei non hanno trovato di meglio che finanziare la costruzione di carri armati per salvare l’industria automobilistica europea che non è riuscita ad agganciarsi alla rivoluzione della trazione elettrica e ora produce solo auto obsolete.
Author: Ugo Bardi
Published at: 2025-08-18 12:14:00
Still want to read the full version? Full article