“La coltivazione di coca e la produzione di cocaina hanno raggiunto record storici sotto la presidenza di Gustavo Petro e i suoi falliti tentativi di raggiungere accordi con i gruppi narco-terroristici hanno solo peggiorato la crisi”, si legge nella nota diffusa dal Dipartimento di Stato. Fuori discussione, al momento, i fondi Usa al Paese sudamericano, che al 2024 ammontavano a 400 milioni di dollari, ma arriva lo stop a futuri progetti di reinserimento sociale di gruppi in fase di trattativa tra cui l’Ejército de Liberación Nacional e il Clan del Golfo. Il capo di Stato colombiano, accusa inoltre Washington di colludere con le destre associate ai paramilitari e, alla minaccia di ulteriori ritorsioni, e si dice capace di vivere sia “nella comodità del potere”, sia “in trincea”, scampando “attentati” e tenendo testa alle “minacce dei gruppi armati“.
Author: Estefano Tamburrini
Published at: 2025-09-20 07:08:44
Still want to read the full version? Full article