Truffavano gli anziani chiedendo soldi per “salvare” i loro figli: smantellata maxi rete criminale. 22 arresti

Truffavano gli anziani chiedendo soldi per “salvare” i loro figli: smantellata maxi rete criminale. 22 arresti


A quanto si apprende, la procedura di truffa prevedeva una precisa suddivisione di ruoli: c’erano telefonisti esperti, incaricati di individuare e raggirare le vittime; altri invece curavano l’aspetto logistico, facendo da appoggio alle batterie di truffatori che materialmente si occupavano dei colpi, e altri ancora (“trasfertisti”) pensavano al ritiro di beni e denaro e al loro trasporto. Da appartamenti adibiti a call center, con telefoni intestati a prestanome e altri mezzi a noleggio, i truffatori facevano tra le 600 e le 1200 chiamate giornaliere per ognuno (operando contestualmente in 4/5 nel ruolo di “telefonisti”), utilizzando poi tra le 5 e le 7 pattuglie di “operativi” (addetti alla riscossione dei soldi dalle vittime) dislocate in svariate province italiane. La Polizia di Stato invita tutti i cittadini, specie anziani e le loro famiglie, alla massima attenzione, invitando a segnalare al Numero Unico di Emergenza 112 eventuali telefonate sospette e tentativi di truffa, e a sporgere denuncia agli agenti.

Author: F. Q.


Published at: 2025-04-09 08:35:36

Still want to read the full version? Full article