Da allora in poi rimase inutilizzato e il regime nazista di Adolf Hitler lo svuotò di ogni rilevanza democratica: tra il 1933 e il 1939 il parlamento si riunì solo una dozzina di volte, peraltro in un’altra sede (nel teatro Kroll, che fu riadattato). Nel 1999, quattro anni dopo l’allestimento di Wrapped Reichstag, finirono i lavori di ristrutturazione dell’architetto inglese Norman Foster e il palazzo, sormontato dall’attuale cupola di vetro, tornò a ospitare il parlamento tedesco. Alla fine lo stallo si sbloccò grazie a un voto del parlamento, nel 1994, che la approvò a sorpresa: il cancelliere dell’epoca, Helmut Kohl dei Cristiano-Democratici (CDU, di centrodestra), era contrario e aveva cercato di dissuadere i deputati.
Published at: 2025-06-24 08:58:35
Still want to read the full version? Full article