La sera del primo novembre più di centomila persone si sono riunite nel centro di Tel Aviv, non lontano dal luogo in cui Rabin fu ucciso, per rendere omaggio al primo ministro che aveva firmato gli accordi di Oslo del 1993. Ma l’attuale leader del paese Benjamin Netanyahu, feroce avversario di Rabin, ha scelto di non partecipare alle cerimonie, né alla manifestazione né all’omaggio ufficiale a un primo ministro e capo di stato maggiore del passato. Yitzhak Rabin e il suo ministro degli esteri Shimon Peres, i due leader della sinistra laburista, avevano negoziato in segreto gli accordi di Oslo con l’Organizzazione per la liberazione della Palestina di Yasser Arafat.
Author: Internazionale
Published at: 2025-11-03 07:30:15
Still want to read the full version? Full article