Travaglio presenta al Salone del libro “Ucraina, Russia e Nato in poche parole”: “I ‘volenterosi’? Dei sabotatori guerrafondai”

Travaglio presenta al Salone del libro “Ucraina, Russia e Nato in poche parole”: “I ‘volenterosi’? Dei sabotatori guerrafondai”


“Intanto il fatto che ci sia un negoziato di pace e che sia partito con la prima seduta l’altro giorno a Istanbul è un fatto positivo. Travaglio ha ripercorso le tappe del conflitto, tornando ai negoziati avviati nel 2022: “Sono sempre stato convinto che avremmo perso la guerra, che l’Ucraina avrebbe perso un sacco di uomini e di donne, di civili e di militari oltre che di territori. Sull’origine del conflitto ha citato la storia delle rivolte in Ucraina, il cambio di rotta rispetto alla neutralità e l’espansione della Nato: “Dopo il 2014 iniziò la marcia di avvicinamento dell’Ucraina alla Nato, che la Russia considerò una minaccia esistenziale.

Author: Pietro Barabino


Published at: 2025-05-19 10:58:58

Still want to read the full version? Full article